PROCEDURE CONCORSUALI (CODICE CRISI DI IMPRESA)
- Paolo Nobili
- 7 dic 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 11 dic 2023
NUOVE PROCEDURE CONCORSUALI
Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Crisi d’Impresa (CCII) sono state introdotte nuove procedure concorsuali. Alcune sono simili, comparabili al ‘vecchio’ codice.
Procedure comparabili al 'vecchio' codice:
Liquidazione Giudiziale comparabile al Fallimento
Concordato Semplificato comparabile al Concordato semplificato liquidazione patrimonio
Concordato Minore comparabile al Concordato preventivo
Accordo di ristrutturazione debiti comparabile agli Accordi di Ristrutturazione debiti
Liquidazione coatta amministrativa comparabile alla Liquidazione coatta amministrativa
Amministrazione straordinaria grandi imprese comparabile all'Amministrazione controllata
Nuovi Procedimenti:
Procedimento Unitario: con questo procedimento il legislatore ha inteso coinvolgere tutte le istanze di negoziazione concorsuale della crisi e dell'insolvenza.
Misure Cautelari e Protettive: di fatto analoghe a quelle previste ai sensi del D.L.118/2021.
Nuove Procedure:
Liquidazione Controllata: introdotta in sostituzione della 'liquidazione del patrimonio' e destinata a consumatori, professionisti, start-up innovative e imprenditori minori o agricoli
Impugnazioni Concorsuali: opposizione alla sentenza da parte dell'azienda o dei creditori o di altra controparte
Concordato Preventivo Omologato: la sentenza di omologazione deve essere notificata alle parti del procedimento e deve essere iscritta nel Registro delle Imprese
Piano di ristrutturazione Omologato: E' il piano di ristrutturazione debiti soggetto ad omologazione (cosiddetto PRO)
Comments