top of page
Approfondimenti
Brevi.Precisi.Efficaci


IL CONCORDATO PREVENTIVO OMOLOGATO (CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA)
COS'E' IL CONCORDATO PREVENTIVO OMOLOGATO? L’omologazione del concordato preventivo è una procedura prevista dal nuovo Codice della...
7 dic 2023Tempo di lettura: 1 min


CONSERVATORIA DEI REGISTRI IMMOBILIARI: COS’È E A COSA SERVE
La Conservatoria dei Registri Immobiliari, conosciuta anche come Ufficio di Pubblicità Immobiliare, è l’agenzia preposta alla...
7 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


CONTO ECONOMICO
Il conto economico è un documento contabile che compone, insieme al rendiconto finanziario, allo stato patrimoniale e alla nota...
7 dic 2023Tempo di lettura: 4 min


DECRETO INGIUNTIVO
Il decreto ingiuntivo è un istituto previsto dagli articoli 633 e seguenti del codice di procedura civile. Attraverso tale provvedimento...
7 dic 2023Tempo di lettura: 3 min


EBIT: COS'È E COME PUÒ ESSERE CALCOLATO
Che cosa si intende con il termine EBIT e quale grandezza aziendale esprime? In questo nuovo articolo approfondiremo il risultato...
7 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


EBITDA: cos'è e come può essere calcolato
EBITDA è uno degli indicatori più utilizzati da chi si occupa dell’analisi dei bilanci aziendali. Infatti, è grazie a questo indice di...
7 dic 2023Tempo di lettura: 3 min


(EX) FALLIMENTO: COS'È E COME SI SVOLGE LA PROCEDURA FALLIMENTARE
In questo articolo si fa riferimento alle disposizioni previste dalla precedente Legge fallimentare, ossia il Regio Decreto del 16 marzo...
7 dic 2023Tempo di lettura: 4 min


IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE: DEFINIZIONE E CALCOLO
Le immobilizzazioni finanziarie sono una serie di elementi attivi del patrimonio di un’impresa. Capire cosa sono e sapere come si...
7 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI: DEFINIZIONE E VALUTAZIONE
Introduzione Un’impresa non è solo un’entità giuridica o economica: essa rappresenta un sistema complesso formato da persone, processi,...
7 dic 2023Tempo di lettura: 4 min


L'IMPUGANZIONE CONCORSUALE (CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA)
COS'E' L'IMPUGNAZIONE CONCORSUALE? E' un nuovo procedimento introdotto dal Codice della Crisi di impresa e dell'Insolvenza (CCII). Si...
7 dic 2023Tempo di lettura: 1 min


IPOTECA: COS’È E A COSA SERVE
Se ti stai rivolgendo a un istituto di credito per un mutuo, quest’ultimo può avvalersi di uno strumento per tutelarsi in caso di una tua...
7 dic 2023Tempo di lettura: 3 min


(EX) LEGGE FALLIMENTARE. COS’È E COSA PREVEDE LA LEGGE SULLA CRISI D’IMPRESA
In questo articolo si fa riferimento alle disposizioni previste dalla precedente Legge fallimentare, ossia il Regio Decreto del 16 marzo...
7 dic 2023Tempo di lettura: 6 min


LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA (CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA)
COS'E' LA LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA? La liquidazione coatta amministrativa è il procedimento concorsuale, introdotto dal Codice...
7 dic 2023Tempo di lettura: 1 min


LIQUIDAZIONE CONTROLLATA DEL SOVRAINDEBITAMENTO (CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA)
OS'E' LA LIQUIDAZIONE CONTROLLATA DEL SOVRAINDEBITAMENTO? La liquidazione controllata rientra tra le procedure di composizione della...
7 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


LA LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE(CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA)
Con il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, la Liquidazione Giudiziale sostituisce il “vecchio” Fallimento previsto dalla...
7 dic 2023Tempo di lettura: 1 min


MARGINE DI STRUTTURA: COSA E' E COME SI CALCOLA
La solidità patrimoniale di un’impresa può essere misurata in relazione alla capacità di finanziarsi attraverso il capitale sociale, i...
7 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


MARGINE OPERATIVO LORDO (MOL):COS'È E COME PUÒ ESSERE CALCOLATO
Il margine operativo lordo è uno degli indicatori della redditività aziendale più utilizzati. Infatti, è grazie a questo dato che è...
7 dic 2023Tempo di lettura: 3 min


MERITO CREDITIZIO: COS’È E COME VIENE VALUTATO
Se ti sei rivolto in banca per aprire una linea di credito, avrai sicuramente dovuto fare i conti con il merito creditizio. Questo...
7 dic 2023Tempo di lettura: 3 min


LE MISURE PROTETTIVE(CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA)
COSA SONO LE MISURE PROTETTIVE? L’ultima parte della disciplina del Procedimento Unitario ( art. 54 e 55 CCII) riguarda le misure...
7 dic 2023Tempo di lettura: 1 min


NON PERFORMING LOANS (NPL)
Cosa sono i non performing loans? I non performing loans (NPL) sono quei prestiti concessi da un istituto bancario la cui riscossione è...
7 dic 2023Tempo di lettura: 3 min
bottom of page